EGADI Web: informazioni per il Turista fai da Web
il Portale per le isole Egadi dal 1999
\WT - EGADI Web P.I.: 02896690811 © 1999 - 2025
tappa d'obbligo è la grotta del Genovese con figure e graffiti di arte rupestre del paleolitico superiore, giro in barca per scoprire le coste incontaminate e irraggiungibili da terra …
pochi ma con vista sul mare i ristoranti dove assaporare con calma e tranquillità i gustosi piatti a base di pesce, le busiate alla trapanese e vino locale …
cala Dogana piccolo porticciolo del paese, il vicino faraglione ed a seguire la grotta marina, inoltre cala Minnola e capo Grosso, immersioni, snorkeling e fondali sono un'incredibile bellezza pieni di storia e flora …
Situata a nord delle Isole Egadi, è l'isola più piccola dell'arcipelago e un vero e proprio angolo di paradiso per chi cerca pace, tranquillità e un contatto autentico con la natura. Posizionata di fronte al porto di Favignana, Levanzo è un'oasi solitaria dove il tempo sembra rallentare, ideale per chi desidera rifugiarsi nel silenzio e nella bellezza incontaminata del paesaggio.
L'isola è un luogo dove si vive in armonia, con gli isolani che accolgono volentieri i visitatori in un ambiente familiare e accogliente. Il piccolo centro abitato si concentra intorno a Cala Dogana, nel sud, dove si trova l'unico porticciolo dell'isola. Qui, l'unica strada che attraversa Levanzo collega i vari punti dell'isola, mentre le mulattiere offrono l'accesso a solitari rifugi di pastori e panorami mozzafiato.
Se stai cercando una destinazione di mare che unisca, natura selvaggia e relax, Levanzo è la meta perfetta. Scopri tutte le informazioni utili per pianificare il tuo soggiorno: orari e tariffe per i traghetti e aliscafi per raggiungere l'Isola, dove dormire, dove mangiare, e le escursioni e tour imperdibili che rendono unica questa storica isola.
A nord si estende una vasta conca coltivata, circondata da aspri strapiombi che offrono un'incredibile vista sul mare, mentre il suggestivo Capo Grosso con il suo faro si erge maestoso sulla costa. L'isola, geologicamente risale al periodo Triassico, circa 200 milioni di anni fa, e custodisce segreti millenari nella sua natura selvaggia e incontaminata.
Famosa per la Grotta del Genovese, un sito archeologico che ospita graffiti e pitture rupestri, testimonianze della presenza dell'uomo sull'isola risalenti a oltre 10.000 anni fa. La grotta è uno dei luoghi di maggiore interesse culturale e storico dell'isola, attirando appassionati di archeologia e arte preistorica da tutto il mondo.
Inoltre, nelle sue acque si combatté la Battaglia delle Egadi nel 241 a.C., durante la III Guerra Punica, tra Romani e Cartaginesi. Ancora oggi, si possono rinvenire anfore e rostri delle navi distrutte durante il conflitto, conferendo all'isola un'aura di rinomanza internazionale, sia dal punto di vista storico che archeologico.
Se sei in cerca di un luogo tranquillo dove la natura incontaminata e la storia si fondono in un paesaggio mozzafiato. Levanzo è la destinazione perfetta per un'esperienza unica e indimenticabile.