ew25
logo-egadiweb

EGADI Web: informazioni per il Turista fai da Web

il Portale per le isole Egadi dal 1999

chi siamo - promo - contatti - privacy policy - cookie policy 

\WT - EGADI Web   P.I.: 02896690811 © 1999 - 2025

da gustare a favignana

da Gustare alle Egadi e Trapani …

cannoli sicilianigranitepanellepane cunsatupasta reale marturana
cuscus di pesce egadiarancinepasta con le sardebusiate al pesto alla trapanese
melone giallo di pacecocarciofi di pacecoaglio rosso di nubia
coppu frutti di marepolpette di tonnotonno

… i dolci

cuddureddi ficu buccellati
cassata siciliana
cannoli
cassatelle
graffa
sfincioni
marturana - marzapane
genovesi di Erice
mustazzoli ericini

 granite :

limone, pistacchio, gelsi, limone, mandorla, menta, fragola, caffè, gelsomino, mango, papaya, anguria 

panini :

panino all'ufficiale
cabucio
con le panelle / crocchè
pane cunsato

… i secondi

polpette di tonno
pesce spada 
alla ghiotta, alla griglia
zuppa di pesce
cernia a macalotta
calamari ripieni
gamberoni arrostiti
cozze alla marinara
involtini di pesce spada
frittelle di neonata
caponata

 fritti di mare :

calamari 
gamberi
coppu di frittura di pesce alici

… frutta e verdura tipica

fichi
ficodindia
olive nocellara del belice
uva nerello mascalese, frappato, calabrese 
aglio rosso di nubia
melone giallo di paceco (cartucciaro)
melone tondo di fulgatore
carciofi di paceco
pane nero di castelvetrano

… i primi

cous cous di pesce
frascatole
busiate - pesto alle trapanese
arancine

 pasta con :

sarde
sarde a beccafico
ricci di mare
patelle
bottarga
spazio libero cosa gustare
promo gastronomia elle egadi
banner cosa mangiare
da gustare a favignana

Le Isole Egadi, tra cui Favignana, Levanzo e Marettimo, custodiscono una ricca tradizione culinaria legata alla loro storia marittima.

Il tonno rosso, pescato nelle acque circostanti di Favignana, rappresenta uno dei prodotti più rinomati, con specialità come la "tunnina" e la "bottarga".

Da Gustare oltre al tonno, il cuscus di pesce, che unisce le influenze culinarie siciliane con quelle nordafricane, è un'autentica delizia per il palato, spesso accompagnato da sughi aromatici.

Durante la festa di San Giuseppe, patrono di Marettimo, è comune trovare le tradizionali cassatelle di San Giuseppe, dolci ripieni di ricotta dolce e frutta secca. 

Non da meno sono i vini dell'isola, in particolare il Malvasia, che vantano un gusto unico derivato dalle condizioni del clima mediterraneo e del terreno locale. 

Questi prodotti tipici rappresentano l'essenza culinaria delle Isole, offrendo un'esperienza gastronomica indimenticabile per i visitatori.

vini tipici malvasia

… vini :

malvasia
marsala
passito di pantelleria
alcamo
grillo
erice bianco
salaparuta

 

 

spazio disponibile da gustare a favignana