EGADI Web: informazioni per il Turista fai da Web
il Portale per le isole Egadi dal 1999
\WT - EGADI Web P.I.: 02896690811 © 1999 - 2025
le innumerevoli calette, spiaggette, grotte marine, vecchie cave di tufo, vista panoramica dal colle Santa Catarina raggiungibile da una scalinata illuminata, l'arco di Ulisse di cala Rotonda e i tramonti sull'isola di Marettimo …
la “via dei Florio”, monumento a Ignazio Florio, chiesa S. Antonio, museo del Mare (ex stabilimento delle Tonnare di Florio), giardini ipogei, vecchie cave di tufo, labirinto di cave di punta San Vituzzo …
numerosi sono i piatti tipici da gustare dal famoso cous cous di pesce, busiate al pesto alla trapanese, frittura mista di pesce fresco, arancine, pane cunsatu, panino con le panelle e dolci come le cassatelle di ricotta, cannoli, cudduriddu di fico, ecc …
Favignana, la maggiore delle isole Egadi, è situata a sud dell'arcipelago ed è conosciuta come la "regina delle tonnare", la "farfalla sul mare", "l’isola dei venti" e "l’isola delle capre". Con le sue spiagge bianchissime, le coste rocciose facilmente accessibili e la bellezza naturale incontaminata, Favignana è la destinazione ideale per chi cerca natura, relax e avventura. Perfetta per famiglie, coppie e appassionati di storia e natura, l'isola offre un mix unico di paesaggi straordinari e tradizioni marittime che la rendono una delle perle del Mediterraneo.
Se stai cercando una destinazione di mare che unisca spiagge incantevoli, natura selvaggia e relax, Favignana è la meta perfetta. Scopri tutte le informazioni utili per pianificare il tuo soggiorno: orari e tariffe per i traghetti e aliscafi per raggiungere Favignana, dove dormire, dove mangiare, e le attività imperdibili che rendono unica questa splendida isola. Troverai anche informazioni su noleggio veicoli e imbarcazioni, servizi di ormeggio, lidi attrezzati, diving center e charter nautici per goderti l’isola in pieno e vivere un'esperienza indimenticabile.
Favignana offre una vasta scelta di strutture ricettive per ogni esigenza, da alberghi e residence di alta qualità a bed & breakfast e affittacamere per chi cerca comfort e relax. Le case vacanze private sono anche molto popolari, soprattutto per chi desidera un'esperienza più intima e indipendente.
Trova l'alloggio perfetto per la tua vacanza a Favignana, esplora le opzioni e prenota direttamente online con le Strutture senza commissioni!
Il porto di Favignana è il cuore storico dell'isola. Qui si trova la storica Tonnara Florio, un ex stabilimento per la conservazione del pesce acquistato nel 1874 dalla famiglia Pallavicino di Genova. Questo luogo rappresentò una risorsa fondamentale per la popolazione locale ed è stato recentemente restaurato nel 2009. Oggi ospita il Museo del Mare, dove i visitatori possono esplorare la storia della pesca tradizionale e delle tonnare. Non perdere l’occasione di visitare anche il Palazzo Florio, progettato dall’architetto Giuseppe Damiani Almeyda. Un tempo residenza estiva della famiglia Florio, oggi è di proprietà comunale ed è una testimonianza della storia dell'isola.
Il centro abitato di Favignana conserva tracce del passato medievale, con il Forte San Giacomo, che un tempo difendeva il borgo, e il Forte Santa Catarina, situato sulla cima dell’isola. Quest’ultimo è raggiungibile tramite una lunga scalinata illuminata, che offre una vista panoramica mozzafiato sull'arcipelago delle Egadi. Il paesaggio di Favignana è caratterizzato da innumerevoli muretti a secco e giardini ipogei, che un tempo ospitavano le cave di tufo (pirrere) da cui si estraevano blocchi di tufo bianco. Questi giardini ipogei, protetti dai venti, ospitano orti e piante locali, creando un’atmosfera unica e affascinante.